LA BELLEZZA
Dedicata a Dante Alighieri, amante fedele e incrollabile della Bellezza
Dedicata a Dante Alighieri, amante fedele e incrollabile della Bellezza
Un ricordo e una riflessione sul sommo Poeta.
Più persone in una; tante maschere, ogni tanto il volto; voi vi sentite mai così? Un qualcuno, o un qualcosa, dalle molteplici tendenze e pulsioni.
Dedicato alla Versilia, e ora tutta la Toscana, in zona rossa.
Un giorno, nel Museo degli Uffizi, di fronte alla “Primavera” del Botticelli il mio amico Alessandro – storico e studioso di Firenze e del Rinascimento – mi fece notare che […]
Sono autrice, blogger, ghostwriter e copywriter. Insomma, scrivo.
Un po’ fiorentina e un po’ pietrasantina, in questa novella ho provato a raccontare la verità di una nonna e di un nipote davanti al mare. Se non vi piacciono i discorsi indiretti, neppure quelli liberi, questo racconto vi piacerà
Per la Giornata della Terra, leggiamo (o rileggiamo con piacere) una poesia che mette in evidenza quanto sia importante prendersi cura del nostro pianeta. Storia Universale In principio la terra […]
Naturale come bere un bicchiere d’acqua, si suol dire. Eppure l’acqua, alimento primigenio che la nostra Madre Terra ci fornisce, non sempre è così naturale. Leggete le mie considerazioni, intrise […]
Quasi come se si trattasse di una tela affrescata, Gabriele D’Annunzio dipinge una scena tipica del mese di marzo: l’edera che, rigogliosa e colorata, si arrampica con agilità sui muri […]
La Terra è amore. La Terra ci è madre, e padre, e amica. La Terra ha memoria e conosce il futuro, perché lo ha già in sé. Noi ne siamo […]
Chi ha parlato è Prospero, ma chi è l’illustre poeta che ha scritto queste parole senza tempo, anzi, di sconvolgente modernità? E in che opera possiamo sentirle echeggiare? Ferdinando, ti […]
Ancora amore, perché San Valentino non c’è bastato. Amore ogni giorno, in ogni fibra, da ogni pulpito, e soprattutto dove non c’è. Perché proprio nell’assenza c’è spazio per l’amore, come […]
Una poesia per celebrare l’amore, anche quello che non c’è. Quello che si brama, quello che si attende, quello che non arriva. Quello che è eterno. Amore eterno L’amore è […]
Etty Hillesum, giovane scrittrice olandese morta ad Auschwitz nel 1943, è donna, che, oltre tutti i fili spinati, interiori ed esteriori, ha voluto “pensare con il cuore” anche davanti al […]
Non c’è sapienza più grande di quella del cuore. Il cuore non mente e, al tempo stesso, riconosce la verità. Possiamo fidarci del cuore? Secondo me sì, sempre. Cuore Cuore […]
La donna che siede sul sole è un’opera che tratta un tema sociale attualissimo come il femminicidio. Con la sua opera l’artista vuole celebrare la donna e il suo modo […]